E’ costituito il Comitato per l’istituzione del “Fondo Nino Rota ”. La sede del Comitato è in Bari alla Via Sparano n. 82, presso la sede di “Società Aperta Associazione – I Liberali”, Tel. 080.5234543. A tale Comitato promotore possono aderire semplici cittadini – in specie appassionati di palchi e loggioni – i docenti, i diplomati e gli studenti dei Licei e dei Conservatori Musicali – primo fra tutti il Conservatorio Musicale “N. Piccinni” di Bari, del quale Nino Rota fu Direttore per quasi 20 anni -nonché dei Licei Artistici e delle Accademie di Belle Arti, le Associazioni artistiche e culturali sparse lungo il territorio pugliese, i musicisti e tutti gli artisti professionisti (teatro, danza, pittura, cinema, ecc.) , le personalità della Cultura locale, italiana, europea ed in particolare della sponda mediterranea.
Per aderire al Comitato è sufficiente inviare un’email a : giancarloragone@tiscali.it manifestando molto semplicemente l’intenzione di volervi far parte. L’adesione è completamente gratuita e non comporta alcun onere. Successivamente – in riscontro all’email – seguirà l’invito ad un incontro presso la sede del Comitato ove sarà formalizzata – con apposita sottoscrizione della modulistica – l’adesione al ridetto Comitato.
L’invito ad aderire al Comitato sarà rivolto alle Istituzioni pubbliche e private nonchè all’Unione Europea, da sempre sensibile alle iniziative culturali di grande spessore già da quando il Commissario Altiero Spinelli, tra i padri fondatori dell’U.E., elaborò il primo documento di politica culturale, fino alla designazione del 1983 come Anno Europeo della Musica, nonché al successivo rapporto sulla musica, approvato all’unanimità dal Parlamento Europeo.
In conclusione, il “Fondo Nino Rota” opererà su un vasto raggio di azione, sia presso la società civile, sia presso le Istituzioni, in modo multimediale, pluridisciplinare, collegando la musica alla letteratura, arti figurative e cinema, promuovendo questa azione su un palcoscenico non solo barese e pugliese, ma nazionale ed europeo.
La figura di Nino Rota acquisterà per questo aspetto, un rilievo quasi simbolico, non solo in Italia ma in Europa e nel Mondo, a beneficio soprattutto del rilancio culturale dell’intera Comunità pugliese, nonché, di riflesso, del rilancio economico del nostro territorio, in specie del Turismo e dei suoi addetti del settore. “.
Bari, agosto 2020 Giancarlo Ragone, Promotore del “Fondo Nino Rota”
Candidato Capolista di “Società Aperta Associazione – I Liberali “ nelle province di Bari, di Barletta – Andria – Trani e di Taranto.