Menu Chiudi

Società Aperta Associazione – I Liberali alle Elezioni Regionali Pugliesi 2020

“ Siamo liberali, e concorriamo alle prossime elezioni regionali con la nostra lista I Liberali nella coalizione di Centro Sinistra per Michele Emiliano Presidente per non confonderci con i  conservatori, i dirigisti, i demagoghi e gli statalisti che figurano a bizzeffe in altre liste e coalizioni.

Siamo I Liberali, amiamo la laicità conciliante col pensiero cristiano, non ci piacciono i “benpensanti”, i “conformisti”, i simulatori di virtù, di devozione religiosa, di buoni sentimenti, di buone qualità e disposizioni, e quanti sono inclini a pensare male del prossimo e ad interpretare in politica, nella vita sociale o in genere nella cultura, nel senso peggiore, le azioni e i comportamenti altrui per guadagnarsi la simpatia o i favori di una o più persone, ingannandole.

Siamo I Liberali, siamo impegnati a difendere ed a sviluppare la nostra identità di liberali popolari non elitari, garantisti non permissivisti, liberisti ma non monopolisti, appassionati meridionalisti e convinti europeisti, per stabilire un’attiva efficace presenza liberale nella società pugliese a tutela dei diritti dei tantissimi cittadini che praticano, non nella vita pubblica ma in quella civile, professionale e privata, i più sani principi del liberalismo di Einaudi, con l’intento di far convergere sulle nostre proposte la loro attenzione.

Siamo I Liberali, difendiamo i diritti civili, crediamo nello sviluppo, ci battiamo per il progresso e siamo dotati di una spiccata sensibilità sociale particolarmente rivolta alla Persona: la nostra azione, il nostro programma, sono rivolti in specie per il rilancio dell’Economia e della Cultura, per il miglior funzionamento della Sanità e dei Servizi Socio Sanitari, per la difesa dei Consumatori e per la tutela dei diritti dei genitori e dei figli – in specie minori – nelle separazioni e divorzi.

Siamo I Liberali, in campo economico riteniamo che lo Stato debba giocare un ruolo per assicurare a tutti uguali condizioni di partenza.

Siamo I Liberali, e spesso ci troviamo a disagio con i nostri connazionali e conterranei: li vorremmo diversi, più informati, più colti, meno qualunquisti, più presenti, reattivi e responsabili, obiettivi e non di parte. Per questo, in certi casi, siamo accusati di essere snob e di disprezzare l’italiano medio, ma non è vero, perché la nostra è critica amichevole e non fine a sé stessa.

Siamo I Liberali, e può anche succedere che veniamo considerati troppo di destra dai nostri amici di sinistra e troppo di sinistra dai nostri amici di destra.

Se anche Tu Ti riconosci in tale profilo, sostienici, supportaci, anzi.. fermati qui, contattaci..; non cercare altrove il Liberale che è in Te.”.

 

APPELLO AL VOTO 

 

Logo

 

Le ragioni di protesta manifestatesi particolarmente al termine dello scorso anno da alcuni settori sociali e professionali pugliesi non mancano, e I LIBERALI “ le comprendono.

Se pensiamo agli oltre 70.000 risparmiatori nostri concittadini e conterranei – perlopiù piccoli azionisti della Banca Popolare di Bari – già traditi da certa gestione del sistema bancario e che a tutt’oggi restano ancora privi di certezze circa il legittimo recupero – almeno in parte – dei propri risparmi, nonché al destino altrettanto incerto della stessa Banca e dei suoi circa 900 sportelli dislocati in particolare nel Mezzogiorno e dei suoi 3.500 dipendenti;  

se pensiamo che il risparmio delle famiglie – che rappresenta la quasi totalità del risparmio netto nazionale – compie, in particolare nel Mezzogiorno, ancora lunghissimi giri attraverso un circuito finanziario fatto di sbarramenti e di steccati prima di giungere sotto forma di credito alle imprese per gli investimenti; 

se pensiamo ai persistenti gravi disagi che si trascinano ormai da troppo tempo per la mancanza di una prospettiva altrettanto certa di poter contare su una definitiva adeguata SEDE UNICA per la Giustizia barese, con tutte le ricadute che nel frattempo ne conseguono in capo agli Operatori di Giustizia – Magistrati, Avvocati, Cancellieri, Amministrativi – ed in ultimo, non per minore importanza, a tutti i Cittadini che in veste di Consumatori hanno il diritto di usufruire di un efficiente Servizio Giustizia;

e, ancora, se pensiamo alla medesima incertezza che riguarda il futuro del nostro glorioso quotidiano “ La Gazzetta del Mezzogiorno” , dei suoi giornalisti e dei suoi addetti

di fronte a tali vitali questioni

diviene necessario e urgente individuare gli strumenti giusti per trasformare la protesta in azione positiva e feconda di ricostruzione.

Se no, i motivi di protesta non faranno che aumentare, aggiungendo disordine a disordine, incertezza ad incertezza.

Noi,I LIBERALI “, ci candidiamo alle elezioni regionali pugliesi per correggere il passato e per contribuire a costruire l’avvenire.

Oggi è il momento per costruire, non per distruggere.

L’astensione dal voto o un voto di protesta e di rabbia a favore dei conservatori, dei demagoghi populisti e dei sedicenti sovranisti – incapaci non solo di affrontare ma di risolvere tali questioni – porterebbero a situazioni ancor più gravi contro lo stesso intento di chi desse quel voto, e non potrebbero giovare alla Puglia perché ridurrebbero l’area liberale, liberaldemocratica, riformatrice e meridionalista, ampiamente presente nella coalizione di centro sinistra con a capo Michele Emiliano, candidato Presidente alla Regione, unica per capacità di concreta e rapida soluzione delle vitali questioni esposte.

Tre sono gli obiettivi che “ I Liberali “ intendono di poter perseguire a beneficio della Puglia, per proseguire nella felice azione di rilancio e di modernizzazione del sistema socio economico pugliese già avviata dal Presidente Michele Emiliano : l’Occupazione, il Mezzogiorno e la Qualità della Vita dei nostri conterranei.

Dalla soluzione di questi problemi dipende, nel prossimo futuro :

la promozione della Puglia nel Paese ed in specie nel Mezzogiorno d’Italia, tra le società regionali socio economiche imprenditoriali avanzate

oppure

la retrocessione tra quelle sottosviluppate e stagnanti.

Dipende da voi, con il vostro Voto, decidere per quale ruolo deve giocare la Puglia.

I LIBERALIintendono riuscire a competere con i primi, perché l’alternativa sarebbe quella di accontentarsi di concorrere con gli ultimi.  

Ecco perché noi, “ I LIBERALI “, vi invitiamo a sostenerci con fiducia insieme a Michele Emiliano Presidente.

 

 

 

 

23 settembre 2020

 

EPILOGO

 

“..E così Michele EMILIANO è stato rieletto a grandissima maggioranza degli elettori pugliesi Presidente della Regione Puglia, nonostante le difficoltà e le azioni azioni contrarie, sleali e provocatorie, mossegli in campagna elettorale in particolare dalla Laricchia ( candidata Presidente alla Regione del M5S ), da Scalfarotto ( Candidato Presidente alla Regione di ITALIA VIVA, AZIONE, +EUROPA, PARTITO LIBERALE ITALIANO) e dal candidato conservatore del Centro Destra alla Presidenza della Regione, Raffaele Fitto. 

I LIBERALI di “SOCIETA’ APERTA” ASSOCIAZIONE – costituitisi in tale Associazione nel giugno u.s. a seguito della scissione avvenuta qualche mese prima all’interno del Partito Liberale Italiano pugliese – a seguito di contatti e di confronti programmatici succedutisi con tutti i candidati alla presidenza della Regione Puglia, hanno scelto di sostenere concretamente, attraverso la presentazione delle proprie liste di candidati in tutte le Circoscrizioni pugliesi denominate “Società Aperta Associazione – I Liberali“, la candidatura di Michele EMILIANO alla Presidenza della Regione Puglia, forte della sua esperienza già maturata in veste di amministratore pubblico ed in particolare perchè dotato di un (proprio) convincente programma elettorale volto, nell’interesse dello sviluppo della Terra di Puglia, alla realizzazione delle condizioni per una migliore qualità della vita dei nostri conterranei.

A tale programma elettorale di Michele Emiliano, i liberali dell’AssociazioneSocietà Aperta” – sollecitati dallo stesso candidato – non hanno mancato di offrire il proprio contributo programmatico in linea alla propria visione ed ai propri valori liberaldemocratici. 

Noi, I LIBERALI, sapevamo che non saremmo riusciti ad esprimere un consigliere regionale ( ci sarebbero voluti non meno di cinquantamila voti ), tuttavia abbiamo voluto impiegare lo stesso tutte le nostre modeste forze per contribuire alla rielezione di Michele EMILIANO; le nostre liste, infatti, hanno ospitato complessivamente 13 candidati, gli stessi sparsi in ordine di numero sufficiente per competere in ogni provincia, al contrario di tutte le altre liste che – già radicate da tempo sul territorio nonchè  già complete e meglio attrezzate per la lotta elettorale – hanno ospitato mediamente 40/50 candidati.

Bene, siamo riusciti comunque in tale intento, per Bari e per la Puglia.

E se le altre residue frange di liberali del Partito Liberale Italiano pugliese – numericamente molto più modeste di noi – ci avessero ascoltato, si sarebbero risparmiate l’insuccesso di aver inutilmente sostenuto – financo in ordine non omogeneo – i candidati Presidente Scalfarotto da un lato, e Fitto dall’altro.

Spiace dirlo, ma se fosse prevalso in tali residue frange di liberali del PLI pugliese – delle quali non vi è più manco un gemito dall’indomani delle elezioni – maggiore senso di responsabilità in ragione di una fiera e coerente volontà di voler rappresentare davvero i valori liberali anzichè i comportamenti dispersivi, dispettosi, ostinati, irragionevoli, sprovveduti e disorganizzati, oltre  che da incapaci per il sol fatto di non essere stati in grado di presentare nè una propria lista di candidati a sostegno di Scalfarotto e/o di Fitto, nè alcun loro candidato in qualche lista di tali candidati alla presidenza regionale, l’identità liberale si sarebbe meglio caratterizzata, raccogliendo così meritato e maggiore consenso dagli elettori.  

Pazienza, non fa niente, andiamo avanti; il nostro LIBERALISMO popolare adesso si è affermato, è una piantina che è iniziata a germogliare, e di tanto, anche a nome di tutti i candidati della lista ” SOCIETA’ APERTA ASSOCIAZIONE – I LIBERALI ” nonchè dell’Associazione  “Società Aperta”   ringrazio quanti in Puglia – oltre 800 elettori secondo i dati provvisori fino a questo momento pervenuti e non ancora proclamati – si sono presi cura concretamente e attivamente – col loro voto – di questa piantina. 

Questa piantina crescerà; noi, ” I LIBERALI “, ci siamo riuniti in Associazione, non si tratta pertanto di una lista “civica” e meno che mai ” civetta” che, in più casi, nascono e muoiono con le elezioni.

Auspichiamo che un domani, in particolare col Partito Liberale Italiano, dal quale proveniamo, ci si possa ritrovare su comuni posizioni politiche e programmatiche.

Nel frattempo continueremo nella nostra azione propulsiva con l’Associazione ” Società Aperta  , collaborando col Presidente Michele EMILIANO  per la realizzazione dei nostri progetti e del programma con lui condivisi, nell’interesse dei nostri conterranei pugliesi.

E lo faremo in nome di quella fiducia che in latino si dice cum fide, tipico del liberalismo popolare, e per la quale ” I LIBERALI ” pugliesi dell’Associazione “Società Aperta” ringraziano quanti concretamente hanno ritenuto, col loro voto, di accordarcela.”.

Grazie a tutti, vi terremo informati. Seguiteci e contattateci!! A presto. 

Giancarlo Ragone, Coordinatore di “SOCIETA’ APERTA ASSOCIAZIONE – I Liberali”.