Anche a nome del Partito Liberale Italiano rivolgo le più vive congratulazioni al mio conterraneo pugliese Dott. Marcello Gemmato, rieletto deputato nella lista di FdI, partito del quale risulta tra i confondatori, per l’incarico di Sottosegretario alla Sanità conferitogli dal Governo. Formulo ogni migliore augurio affinchè la nazione e la Puglia possano procedere, con tale importante nomina, verso maggiori fortune.
Altrettanto, desidero far giungere le vivissime felicitazioni e i fervidi auguri che esprimo a nome del PLI e mio personale, in particolare al mio concittadino barese, Avv. Francesco Paolo Sisto, professionista di riconosciuta fama nazionale, già Deputato ed in ultimo eletto Senatore nella lista di F.I., per il prestigioso ruolo di Vice Ministro alla Giustizia affidatogli dal Consiglio dei Ministri.
Il mio partito, che ha sostenuto con convinzione, impegno e lealtà, a fianco di Forza Italia, la sua recente candidatura – largamente suffragata – nel suo sterminato collegio elettorale, ha voluto con essa portare alla Camera Alta il professionista di riconosciuta fama nazionale, il combattente della libertà, il Parlamentare che ha difeso all’interno del Parlamento le fondamentali posizioni della democrazia italiana, nel corso di tre legislature, in un ininterrotto esercizio di coerenza democratica e di fede nei valori della libertà nella sicurezza e nella giustizia sociale e amministrativa.

Con l’incarico di Ministro alla Giustizia già affidato all’ex magistrato Carlo Nordio, e con Sisto numero due dello stesso dicastero, entrambi dichiaratamente liberali – il primo già nel 1967 prese la tessera del Partito Liberale Italiano, il secondo, inoltre, è un esponente politico di rilievo di Forza Italia – le prospettive per trovare la via, nella visione di un nuovo corso democratico, di un rinnovato vigore della Legge e di una rinnovata organizzazione della Giustizia, sono rosee.
Confidiamo, adesso, anche in ragione della imminente scadenza d’attuazione delle riforme strutturali del Pnrr, in una necessaria vigorosa ripresa del dibattito e di iniziativa politica in tema della Giustizia, con l’intento di riconquistare pienamente lo stato di diritto e per eliminare in tempi brevi le carenze e le disfunzioni che hanno determinato un oggettivo arretramento delle garanzie di libertà individuale nel rapporto tra cittadini e le diverse forme di potere.
E per far fronte, infine, alle più gravi deficienze tecniche che rallentano tuttora l’azione dell’amministrazione giudiziaria, dotandola degli edifici, delle attrezzature e del personale d’ordine di cui oggi ha grave difetto, nonché allargando opportunamente gli stessi organici della magistratura.
Completata, così, convenientemente la squadra di governo, il Partito Liberale Italiano, nel rivolgere il suo deferente ossequio con aggiornata fiducia e solidarietà al Presidente del Consiglio, On. Giorgia Meloni, e nel confermare l’impegno di collaborazione e di lealtà con Forza Italia, augura che il quinquennio che si apre possa distinguersi per un incisivo approfondimento delle libertà democratiche, per un ulteriore progresso sociale ed economico, e per una ampia e feconda azione di pace dell’Italia in Europa e nel mondo.
Bari, 1° novembre 2022. Giancarlo Ragone, Direzione Nazionale del Partito Liberale Italiano.